BIBLIOGRAFIA GEOLOGICA S.L. E STORICO - MINERARIA DELLA ZONA DI RIBOLLA E DEL SUO BACINO LIGNITIFERO.
Primo Contributo.
di Walter Scapigliati
230) REMANE A. 1955
IST
OREOPITHECUS EIN HOMINIDAE?
ABDHANDLUNGEN
DER AKADEMIE DER WISSENSCHAFTEN UND DER LITERATUR IN MAINZ,
MATHEMATISCH-NATURWISSENSCHAFTLISCHE KLASSE, 22, pp.467-497
AKADEMIE DER WISSENSCHAFTEN UND DER
LITERATUR, Mainz
PALEONTOLOGIA,
FOSSILI, VERTEBRATI, MAMMIFERI, PRIMATI, SCIMMIE ANTROPOMORFE, OREOPHITECUS
BAMBOLII, LIGNITE, MIOCENE, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
231) REPETTI E.
1839
MASSA MARITTIMA, MASSA
DI MAREMMA, E TALVOLTA ANCHE MASSA VETERNENSE, MASSA METALLIFERA NELLA MAREMMA
TOSCANA.
In <<DIZIONARIO
GEOGRAFICO FISICO STORICO DELLA TOSCANA CONTENENTE LA DESCRIZIONE DI TUTTI I
LUOGHI DEL GRANDUCATO, DUCATO DI LUCCA, GARFAGNANA E LUNIGIANA>>, 3, pp.138-172
PRESSO L'AUTORE E EDITORE, COI TIPI ALLEGRINI E MAZZONI, Firenze
STORIA,
GEOGRAFIA FISICA, OROGRAFIA, IDROGRAFIA, CLIMATOLOGIA, DEMOGRAFIA, ECONOMIA,
AGRICOLTURA, INDUSTRIA, STORIA MINERARIA, INDUSTRIA MINERARIA, MINIERE, DIOCESI
ECCLESIASTICA, MASSA MARITTIMA, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
232) REUTTER K.J., TEICHMULLER M., TEICHMULLER R., ZANZUCCHI G. 1978
COALIFICATION
STUDIES IN THE NORTHERN APENNINES AND PALAEOGEOTHERMAL IMPLICATIONS.
In
<<ALPS, APENNINES HELLENIDES: GEODYNAMIC INVESTIGATION ALONG GEOTRAVERSES
BY AN INTERNATIONAL GROUP OF GEOSCIENTISTS>>, Edited by H. Closs, D.
Roeder, K. Schmidt.
INTER-UNION
COMMISSION ON GEODYNAMICS SCIENTIFIC REPORT No. 38, pp.261-267
E. SCHWEIZERBART'SCHE
VERLAGSBUCHHANDLUNG, Stuttgart
TETTONICA,
GEOTERMIA, PALEOGEOTERMIA, PALEOTEMPERATURA, CARBONIFICAZIONE, CARBONE,
LIGNITE, VETRINITE, DIAGENESI, ANCHIMETAMORFISMO, APPENNINO SETTENTRIONALE,
TOSCANA, EMILIA ROMAGNA, LIGURIA
233) REUTTER K.J., TEICHMULLER M., TEICHMULLER R., ZANZUCCHI G. 1980
LE RICERCHE SULLA
CARBONIFICAZIONE DEI FRUSTOLI VEGETALI NELLE ROCCE CLASTICHE, COME CONTRIBUTO
AI PROBLEMI DI PALEOGEOTERMIA E TETTONICA NELL'APPENNINO SETTENTRIONALE.
SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA, Roma
TETTONICA,
GEOTERMIA, PALEOGEOTERMIA, PALEOTEMPERATURA, CARBONIFICAZIONE, CARBONE,
LIGNITE, DIAGENESI, ANCHIMETAMORFISMO, APPENNINO SETTENTRIONALE, TOSCANA,
EMILIA ROMAGNA, LIGURIA
234) RICCOBONO F.
1993
I GIACIMENTI MINERARI.
SILVANA EDITORIALE/AMILCARE PIZZI EDITORE, Cinisello Balsamo
(Milano)
GIACIMENTOLOGIA,
MINERALOGIA, MINIERE, GIACIMENTI, MERCURIO, ANTIMONIO, PIRITE, PIOMBO, ZINCO,
RAME, FERRO, STAGNO, LIGNITE, MAGNESITE, ZOLFO, PROVINCIA DI SIENA, PROVINCIA
DI GROSSETO, PROVINCIA DI PISA, PROVINCIA DI LIVORNO, TOSCANA
235) RIMIFER S.A.
1942
BIBLIOGRAFIA MINERARIA
ITALIANA.
pp.1-396.
RIMIFER S.A., Genova
BIBLIOGRAFIA
MINERARIA, STORIA MINERARIA, GIACIMENTOLOGIA, MINERALI METALLICI, MINERALI
INDUSTRIALI, COMBUSTIBILI FOSSILI, PIETRE ORNAMENTALI, MATERIALI DA
COSTRUZIONE, MINIERE, CAVE, ITALIA
236) RIMIN S.p.A.
1980
CONVENZIONE TRA IL
MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO E L'ENTE NAZIONALE
IDROCARBURI -E.N.I.- PER L'ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA DI RICERCHE MINERARIE IN
TOSCANA. RELAZIONE CONCLUSIVA SUI LAVORI SVOLTI.
RAPPORTO INTERNO MINISTERO
DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO, pp.1-80
MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO, Roma
GEOLOGIA
REGIONALE, GEOLOGIA STRUTTURALE, PETROLOGIA, GIACIMENTOLOGIA, RICERCA MINERARIA
DI BASE, MINERALI METALLICI, MINERALI INDUSTRIALI, GEOFISICA,
AEROMAGNETOMETRIA, FOTOGEOLOGIA, PROVINCE DI LIVORNO, PISA, SIENA E GROSSETO,
TOSCANA
237) RIMIN S.p.A.
1985
CONVENZIONE TRA IL MINISTERO
DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO E L'ENTE NAZIONALE IDROCARBURI
-E.N.I.- PER L'ESECUZIONE DI UN SECONDO PROGRAMMA DI RICERCHE MINERARIE IN
TOSCANA. RELAZIONE CONCLUSIVA SUI LAVORI SVOLTI.
MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO, Roma
GIACIMENTOLOGIA,
RICERCA MINERARIA DI BASE, MINERALI METALLICI, GEOCHIMICA, STREAM SEDIMENTS,
SUOLI, ROCCE, PROSPEZIONE ALLUVIONALE, GEOLOGIA REGIONALE, PROVINCIA DI
LIVORNO, PROVINCIA DI PISA, PROVINCIA DI SIENA, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
238) RIMIN S.p.A.
1990
VERIFICA DELLE ANOMALIE
GEOCHIMICHE PRESENTI NEL FOGLIO I.G.M. 128: AREA DI POGGIO MOSCATELLO - CASTEL
DI PIETRA.
In <<CONVENZIONE
TOSCANA 3, ALLEGATO 1 ALLA RELAZIONE CONCLUSIVA SUI LAVORI SVOLTI>>.
AQUATER S.p.A., San Lorenzo in Campo
GEOCHIMICA,
ANOMALIE GEOCHIMICHE, GIACIMENTOLOGIA, PIOMBO, ZINCO, RAME, CASTEL DI PIETRA,
POGGIO MOSCATELLO, POGGIO ALL'ISTRICE, F.128 IV NO, COMUNE DI GAVORRANO,
PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
239) RIMIN S.p.A., GEOFIELD S.D.F. 1990
RILEVAMENTI GEOMINERARI
E CAMPIONATURE SUL SISTEMA FILONIANO DI CASTEL DI PIETRA - POGGIO ALL'ISTRICE
(TOSCANA MERIDIONALE).
AQUATER S.p.A., San Lorenzo in Campo
GIACIMENTOLOGIA,
GEOCHIMICA, GEOLOGIA REGIONALE, STRATIGRAFIA, CARTA GEOLOGICA, PIOMBO, ZINCO,
RAME, CASTEL DI PIETRA, POGGIO ALL'ISTRICE, F.128 IV NO, COMUNE DI GAVORRANO,
PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
240) RIMIN S.p.A.,
GEORISORSE ITALIA S.A.S. 1990
TESTS DI PROSPEZIONE
ELETTROMAGNETICA. DELIMITAZIONE DI AREE DI ALTERAZIONE IDROTERMALE NELLA ZONA
DI CASABIANCA E DELIMITAZIONE DI AREE DI SILICIZZAZIONE NELLA ZONA DEL FILONE
DI CASTEL DI PIETRA (COMUNE DI GAVORRANO - GROSSETO).
AQUATER S.p.A., San Lorenzo in Campo
GEOFISICA
APPLICATA, GEOELETTRICA, GIACIMENTOLOGIA, ALTERAZIONE IDROTERMALE, CASABIANCA,
ANTIMONIO, F.127 I NE, CASTEL DI PIETRA, PIOMBO, ZINCO, RAME, F.128 IV NO,
COMUNE DI GAVORRANO, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
241) RIPARBELLI A.
1984
LE MINIERE DEL
MASSETANO DAL 1700 AL 1860 FRA STORIA E ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE. STRUMENTI,
METODI DI COLTIVAZIONE E IMPIANTI.
In <<SIDERURGIA E
MINIERE IN MAREMMA TRA '500 E '900. ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E STORIA DEL
MOVIMENTO OPERAIO>>, a cura di Ivan Tognarini, pp.65-120
ALL'INSEGNA DEL GIGLIO, Firenze
STORIA
MINERARIA, ARTE MINERARIA, ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, MINIERE, SISTEMI DI
COLTIVAZIONE, STRUMENTI DI LAVORO, IMPIANTI MINERARI, ETA' MODERNA, XVIII
SECOLO, ETA' CONTEMPORANEA, XIX SECOLO, MASSA MARITTIMA, PROVINCIA DI GROSSETO,
TOSCANA
242) RISTORI G.
1890
LE SCIMMIE FOSSILI
ITALIANE.
REGIO COMITATO GEOLOGICO D'ITALIA, Roma
PALEONTOLOGIA,
FOSSILI, FAUNA, PRIMATI, SCIMMIE ANTROPOMORFE, OREOPITHECUS BAMBOLII, LIGNITE,
MIOCENE, MONTEBAMBOLI, CASTEANI, RIBOLLA, PROVINCIA DI GROSSETO, SEMNOPITHECUS
MONSPESSULATUS GERVAIS, PLIOCENE, CASINO, PROVINCIA
DI SIENA, TOSCANA
243) RISTORI G.
1895
I CHELONIANI FOSSILI DI
MONTEBAMBOLI E CASTEANI, CON APPENDICE SUI CHELONIANI FOSSILI DEL CASINO (SIENA).
PUBBLICAZIONE DEL REGIO
ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI PRATICI E DI PERFEZIONAMENTO IN FIRENZE, SEZIONE
SCIENZE FISICHE E NATURALI, 21,
pp.1-104
REGIO ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI PRATICI E DI PERFEZIONAMENTO,
Firenze
PALEONTOLOGIA,
FOSSILI, <<CHELONIANI>>, CHELONIDI, MIOCENE, LIGNITE, MONTEBAMBOLI,
CASTEANI, RIBOLLA, PROVINCIA DI GROSSETO, CASINO, PROVINCIA DI SIENA, TOSCANA
244) RISTORI G.
1897
OSSERVAZIONI SULL'ETA'
E SULLA GENESI DELLE LIGNITI DEL MASSETANO (MONTEBAMBOLI, CASTEANI E RIBOLLA).
SOCIETA' TOSCANA DI SCIENZE NATURALI, Pisa
PALEONTOLOGIA,
FOSSILI, GEOCRONOLOGIA, GENESI, COMBUSTIBILI FOSSILI, LIGNITE, MIOCENE,
MONTEBAMBOLI, F.119 II SE, CASTEANI, RIBOLLA, F.128 IV NO, PROVINCIA DI
GROSSETO, TOSCANA
245) RODOLICO F.
1984
SULLA VARIA FORTUNA
DELL'ARTE MINERARIA IN TOSCANA.
ATTI E MEMORIE
DELL'ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE <<LA COLOMBARIA>>,
49, pp.258-336
LEO S. OLSCHKI EDITORE, Firenze
STORIA
MINERARIA, ARTE MINERARIA, INDUSTRIA MINERARIA, ATTIVITA' ESTRATTIVA, MINIERE,
CAVE, PRODUZIONE, MINERALI
METALLICI, MINERALI INDUSTRIALI, COMBUSTIBILI FOSSILI, EVO ANTICO, MEDIO EVO,
ETA' MODERNA, ETA' CONTEMPORANEA,
TOSCANA
246) ROOK L.,
BONDIOLI L., KOHLER M., MOYA-SOLA S., MACCHIARELLI R. 1996
OREOPITHECUS
WAS A BIPEDAL APE AFTER ALL: EVIDENCE FROM THE ILIAC CANCELLOUS ARCHITECTURE.
PROCEEDINGS
OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, 96, 15,
pp.8795-8799
THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF
THE UNITED STATES OF AMERICA, Washington
PALEONTOLOGIA,
PALEOANTROPOLOGIA, VERTEBRATI, MAMMIFERI, PRIMATI, SCIMMIE ANTROPOMORFE,
OREOPITHECUS BAMBOLII, MIOCENE, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
247) ROOK L., CIOPPI E. 1997
A SMALL
FAUNA WITH OREOPITHECUS BAMBOLII FROM THE OLD LIGNITE MINE OF SERRAZZANO IN VAL
DI CECINA (LATE MIOCENE, TUSCANY).
EUROPEAN FEDERATION FOR PRIMATOLOGY,
Basel
PALEONTOLOGIA,
FAUNA, FOSSILI, VERTEBRATI, MAMMIFERI, PRIMATI, SCIMMIE ANTROPOMORFE,
OREOPITHECUS BAMBOLII, LIGNITE, MIOCENE, SERRAZZANO, F.119 I SO, PROVINCIA DI
PISA, TOSCANA
248) ROSSI U. 1949
RAPPORTO SULLA VISITA
FATTA ALLA RICERCA MINERARIA <<MOSCATELLO>> (CASTEL DI PIETRA), IN
COMUNE DI GAVORRANO (GROSSETO).
RAPPORTO INTERNO MONTECATINI
Soc.Gen.Ind.Min.Chim., pp.1-4
MONTECATINI Soc.Gen.Ind.Min.Chim., Milano
GIACIMENTOLOGIA,
RICERCA MINERARIA, PIOMBO, ZINCO, RAME, CALCOPIRITE, PIRITE, FILONE QUARZOSO,
CASTEL DI PIETRA, PODERE MOSCATELLO, F.128 IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO,
TOSCANA
249) RUFFINI M.
1985
DAL PRIMO NOVECENTO
ALL'AVVENTO DEL FASCISMO.
In <<MINIERE E
MINATORI. IL LAVORO, LA VITA, LE LOTTE NELLE MINIERE DELLA MAREMMA GROSSETANA
DALLA META' DEL SECOLO XIX AL SECONDO DOPOGUERRA>>, edito a cura
dell'Amministrazione Provinciale di Grosseto,
pp.28-37
ELECTA EDITRICE, Milano
STORIA
MINERARIA, INDUSTRIA MINERARIA, MINIERE, PARTITO SOCIALISTA ITALIANO,
ASSOCIAZIONISMO MUTUALISTICO, MINATORI, CONDIZIONI DI VITA, SINDACATI,
SCIOPERI, ETA' CONTEMPORANEA, XX SECOLO, 1900-1922, MAREMMA, PROVINCIA DI
GROSSETO, TOSCANA
250) RUFFINI M.,
TURBANTI A. (a cura di) 1985
NOVANT'ANNI DI LOTTE
SINDACALI. MATERIALI DI CONOSCENZA E DI RIFLESSIONE SULLE CAMERE DEL LAVORO E
SULLA C.G.I.L. IN MAREMMA DAL 1896 AI GIORNI NOSTRI.
pp.1-92.
TIPOLITO ARTEDITORIA PERICCIOLI DI C. BRUNO, Siena
STORIA
DEL LAVORO, SINDACATI, ORGANIZZAZIONI SINDACALI, C.G.I.L., CONFEDERAZIONE
GENERALE ITALIANA DEL LAVORO, CAMERE DEL LAVORO, LOTTE SINDACALI, SCIOPERI,
ETA' CONTEMPORANEA, XIX-XX SECOLO, 1896-1984, PROVINCIA DI GROSSETO, MAREMMA,
TOSCANA
251) RUFFINI M.,
VITALI S. 1984
PER UNA STORIA DEI
MINATORI MAREMMANI FRA LE DUE GUERRE.
In <<SIDERURGIA E
MINIERE IN MAREMMA TRA '500 E '900. ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E STORIA DEL
MOVIMENTO OPERAIO>>, a cura di Ivan Tognarini, pp.197-220
ALL'INSEGNA DEL GIGLIO, Firenze
STORIA,
MOVIMENTO SINDACALE, SINDACATI, LOTTE OPERAIE, SCIOPERI, STORIA MINERARIA,
MINATORI, MINIERE, 1918-1939, BIENNIO ROSSO, FASCISMO, ANTIFASCISMO, MAREMMA,
PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
Copyright © 2001 di Walter Scapigliati. Tutti i diritti sono riservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali. Nessuna parte di queste pagine puņ essere riprodotta con sistemi elettronici , meccanici o altri, senza l'autorizzazione dell'autore .