BIBLIOGRAFIA GEOLOGICA S.L. E STORICO - MINERARIA DELLA ZONA DI RIBOLLA E DEL SUO BACINO LIGNITIFERO.
Primo Contributo.
di Walter Scapigliati
119) GEMINA
(GEOMINERARIA NAZIONALE) 1963
LIGNITI E TORBE DELL'ITALIA
CONTINENTALE.
pp.1-319.
INDUSTRIA LIBRARIA TIPOGRAFICA EDITRICE (ILTE), Torino
GIACIMENTOLOGIA,
RICERCA MINERARIA, GEOLOGIA REGIONALE, STRATIGRAFIA, TETTONICA, ANALISI
CHIMICHE, SONDAGGI, CARTE GEOLOGICHE, SEZIONI GEOLOGICHE, COMBUSTIBILI FOSSILI,
LIGNITE, TORBA, ITALIA
120) GERBELLA L.
1938
COLTIVAZIONE A FETTE
INCLINATE DISCENDENTI: MINIERA DI RIBOLLA.
EDITORE ULRICO HOEPLI, Milano
STORIA
MINERARIA, ARTE MINERARIA, SISTEMI DI COLTIVAZIONE, COLTIVAZIONE A FETTE
INCLINATE DISCENDENTI, MINIERE, COMBUSTIBILI FOSSILI, LIGNITE, RIBOLLA, F.128
IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
121) GERBELLA L.
1938
COLTIVAZIONE A FETTE
ORIZZONTALI DISCENDENTI: MINIERA DI RIBOLLA.
EDITORE ULRICO HOEPLI, Milano
STORIA
MINERARIA, ARTE MINERARIA, SISTEMI DI COLTIVAZIONE, COLTIVAZIONE A FETTE
ORIZZONTALI DISCENDENTI, MINIERE, COMBUSTIBILI FOSSILI, LIGNITE, RIBOLLA, F.128
IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
122) GERBELLA L.
1938
INCENDI SOTTERRANEI: MISURE
DI PREVENZIONE NELLA MINIERA DI RIBOLLA.
EDITORE ULRICO HOEPLI, Milano
STORIA
MINERARIA, ARTE MINERARIA, SISTEMI DI COLTIVAZIONE, SICUREZZA SUL LAVORO,
INCENDI SOTTERRANEI, MISURE ANTINCENDIO, INFANGAMENTO, MINIERE, COMBUSTIBILI
FOSSILI, LIGNITE, RIBOLLA, F.128 IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
123) GERBELLA L.
1938
INONDAZIONI: MINIERA DI
RIBOLLA.
EDITORE ULRICO HOEPLI, Milano
STORIA
MINERARIA, DISASTRI MINERARI, ARTE MINERARIA, SICUREZZA SUL LAVORO, INFORTUNI
SUL LAVORO, INONDAZIONI, ALLAGAMENTI, MINIERE, COMBUSTIBILI FOSSILI, LIGNITE,
RIBOLLA, F.128 IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA, 24 MAGGIO 1914, 12 AGOSTO
1935
124) GERVAIS P. 1872
COUP D'OEIL SUR LES MAMMIFERES FOSSILES DE L'ITALIE, SUIVI DE LA DESCRIPTION D'UNE ESPECE NOUVELLE PROUVENANTE DES LIGNITES DE MONTE BAMBOLI.
SOCIETE' GEOLOGIQUE DE FRANCE, Paris
PALEONTOLOGIA,
FOSSILI, VERTEBRATI, MAMMIFERI, ITALIA, PRIMATI, SCIMMIE ANTROPOMORFE,
OREOPITHECUS BAMBOLII, MONTEBAMBOLI, F.119 II SE, MASSA MARITTIMA, PROVINCIA DI
GROSSETO, ITALIA
125) GIACOMELLI
E., GIULIANELLI G. 1986
IL CUORE
<<NERO>> DELLA MAREMMA.
pp.1-171.
EDIZIONI IL LECCIO, Siena
STORIA
MINERARIA, GIACIMENTOLOGIA, MINIERE, LIGNITE, DISASTRI MINERARI, ESPLOSIONI,
GRISU', 4 MAGGIO 1954, IMMIGRAZIONE,VITA QUOTIDIANA, CONDIZIONI DI VITA, URBANISTICA, PAESAGGIO, TERRITORIO, AMBIENTE,
ARCHEOLOGIA MINERARIA, RIBOLLA, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
126) GIANNELLI L.,
SALVATORINI G., TONGIORGI M. 1963
STUDIO
MICROPALEONTOLOGICO DEI DEPOSITI MARINI NEOGENICI DEL COMPLESSO NEOAUTOCTONO DI
PEROLLA (MASSA MARITTIMA).
SOCIETA' TOSCANA DI SCIENZE NATURALI, Pisa
MICROPALEONTOLOGIA,
STRATIGRAFIA, FORMAZIONI GEOLOGICHE, NEOGENE, PLIOCENE, MIOCENE, PEROLLA, F.119
II SE, F.120 III SO, F.128 IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
127) GIANNINI E.
1958-1959
STUDIO DI ALCUNE SEZIONI
STRATIGRAFICHE NEL MIOCENE SUPERIORE DELLE COLLINE LIVORNESI ED OSSERVAZIONI
SUI CARATTERI E SUI LIMITI DEL MESSINIANO IN TOSCANA.
UNIVERSITA'
DEGLI STUDI DI BOLOGNA, Bologna
STRATIGRAFIA,
SEZIONI STRATIGRAFICHE, PALEONTOLOGIA, MIOCENE SUPERIORE, MESSINIANO, F.111 I
SE, F.112 IV SO, MONTI LIVORNESI, PROVINCIA DI LIVORNO, TOSCANA
128) GIANNINI E.,
LAZZAROTTO A., SIGNORINI R. 1972
LINEAMENTI DI
STRATIGRAFIA E DI TETTONICA DELLA TOSCANA MERIDIONALE.
RENDICONTI DELLA SOCIETA'
ITALIANA DI MINERALOGIA E PETROLOGIA, FASCICOLO SPECIALE <<LA TOSCANA
MERIDIONALE>, 27, pp.33-168
SOCIETA' ITALIANA DI MINERALOGIA E PETROLOGIA, Milano
GEOLOGIA
REGIONALE, STRATIGRAFIA, TETTONICA, PALEONTOLOGIA, CORRELAZIONI STRATIGRAFICHE,
GEOLOGIA STRUTTURALE, PROVINCIA DI GROSSETO, PROVINCIA DI SIENA, TOSCANA
MERIDIONALE
129) GIANNINI E.,
TONGIORGI M. 1959
STRATIGRAFIA NEOGENICA
TOSCANA. I. - L'ARENARIA ELVEZIANA DI PONSANO (VOLTERRA).
SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA, Pisa
STRATIGRAFIA,
PALEONTOLOGIA, ARENARIE, NEOGENE, MIOCENE, ELVEZIANO, PONSANO, F.113 III SO,
PROVINCIA DI PISA, CASTEANI, RIBOLLA, F.128 IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO,
TOSCANA
130) GIANNOTTI
G.P., MITTEMPERGHER M., NASCIMBEN P. 1968
VALUTAZIONE DELLE
POTENZIALITA' URANIFERE DEI PRINCIPALI DEPOSITI ITALIANI DI LIGNITE.
COMITATO NAZIONALE ENERGIA NUCLEARE, Roma
GIACIMENTOLOGIA,
GEOCHIMICA, URANIO, COMBUSTIBILI FOSSILI, LIGNITE, SULCIS, OGLIASTRA, SARDEGNA,
BACINO DEL MERCURE, LUCANIA, BASTARDO, UMBRIA, BACINO DEL MUGELLO, CASTELNUOVO
DEI SABBIONI, RIBOLLA, LILLIANO, NEBBIANO, RENELLONI, QUARATA, TOSCANA
131) GIORGI N.
1893
COMBUSTIBILI NAZIONALI.
I CARBONI MINERALI DI MONTEMASSI, TATTI E MURLO ED IL LORO IMPIEGO NELLE
INDUSTRIE.
pp.1-64.
TIPOGRAFIA BONTEMPELLI, Roma
GIACIMENTOLOGIA,
IMPIEGHI, COMBUSTIBILI FOSSILI, LIGNITE, CASTEANI, (TATTI), RIBOLLA,
(MONTEMASSI), F.128 IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO, MURLO, F.120 II SE, PROVINCIA
DI SIENA, TOSCANA
132) GIUSTI F. (a
cura di), AUTORI VARI 1993
LA STORIA NATURALE DELLA
TOSCANA MERIDIONALE.
pp.1-571.
SILVANA EDITORIALE/AMILCARE PIZZI EDITORE, Cinisello Balsamo (MI)
GEOGRAFIA
FISICA, GEOLOGIA REGIONALE, GEOMORFOLOGIA, GIACIMENTOLOGIA, CLIMATOLOGIA,
IDROLOGIA, IDROGEOLOGIA, GEOTERMIA, FLORA, FAUNA, ANTROPIZZAZIONE, PAESAGGIO,
BONIFICHE, STORIA MINERARIA, PROVINCE DI SIENA, GROSSETO, LIVORNO, PISA,
TOSCANA
133) GRAMENZI G.
1969
RELAZIONE SUL RILIEVO
GEOLOGICO DELL'AREA INTERESSATA DAL PERMESSO DI RICERCA PER PIRITE E SOLFURI
MISTI DENOMINATO <<FOSSO POZZOLINO>> (GROSSETO).
MONTECATINI EDISON S.p.A., Milano
GIACIMENTOLOGIA,
RICERCA MINERARIA, SOLFURI MISTI, PIOMBO, ZINCO, RAME, PIRITE, STRATIGRAFIA,
TETTONICA, CARTA GEOLOGICA, FILONE QUARZOSO, CASTEL DI PIETRA, POGGIO
ALL'ISTRICE, POGGIO AL TESORO, F.128 IV NO, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
134) GROTTANELLI
L. 1876
MONTEMASSI.
In <<LA MAREMMA
TOSCANA. STUDI STORICI ED ECONOMICI. II. MONTEPESCALI - STICCIANO - TORNIELLA -
SASSOFORTE E SASSOFORTINO - ROCCATEDERIGHI - MONTEMASSI>>, pp.189-222
IGNAZIO GATI, EDITORE-LIBRAIO, Siena
STORIA, DEMOGRAFIA,
ECONOMIA, AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO, PRODUZIONE AGRICOLA, STORIA MINERARIA,
MINIERE, LIGNITE, CASTEANI, RIBOLLA, ACQUANERA, MEDIO EVO, ETA' MODERNA, ETA'
CONTEMPORANEA, MONTEMASSI, COMUNE DI ROCCASTRADA, PROVINCIA DI GROSSETO,
TOSCANA
135) GUASPARRI G.
(a cura di) 1992
L'ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI
DI SIENA. GUIDA AI MUSEI.
pp.1-166.
INDUSTRIA GRAFICA PISTOLESI, Siena
STORIA,
MUSEOLOGIA, MUSEI, STORIA NATURALE, PALEONTOLOGIA, COLLEZIONI PALEONTOLOGICHE,
MINERALOGIA, COLLEZIONI DI MINERALI E ROCCE, ZOOLOGIA, COLLEZIONI ZOOLOGICHE,
ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI, SIENA, TOSCANA
136) GUIDERI
S., BOLDRINI F. 1999
CONTRIBUTI PER UNA STORIA
DELL'ANTROPIZZAZIONE DEL TERRITORIO DI ROCCASTRADA.
Documentazione da sito
Internet http://www.comune.roccastrada.gr.it./biblio/libro2.htm
,
pp.1-32
COMUNE DI ROCCASTRADA, Roccastrada
STORIA,
ANTROPIZZAZIONE, URBANIZZAZIONE, FORMAZIONE DEGLI ABITATI, INSEDIAMENTI,
DEMOGRAFIA, MEDIO EVO-ETA' CONTEMPORANEA, STORIA MINERARIA, MINIERE, INDUSTRIALIZZAZIONE,
VIE DI COMUNICAZIONE, COMUNE DI ROCCASTRADA, PROVINCIA DI GROSSETO, TOSCANA
Copyright © 2001 di Walter Scapigliati. Tutti i diritti sono riservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali. Nessuna parte di queste pagine può essere riprodotta con sistemi elettronici , meccanici o altri, senza l'autorizzazione dell'autore .